-->
Logo

Preferiti

 
Cerca
 

Green Mobility By Gruppo Zatti

L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni, la sfida è quella di concepire un nuovo modello di mobilità, all'insegna della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica in chiave green.

Orientarsi nella scelta del veicolo elettrificato non è semplice ed è per questo motivo che devi scegliere i professionisti del settore: da Gruppo Zatti puoi trovare decine e decine modelli Full Hybrid, Plug-In Hybrid, Mild Hybrid e Full Electric ma soprattutto dei consulenti dedicati in grado di supportarti nella scelta del veicolo elettrificato adatte alle tue necessità.

Oltre a una consulenza di tipo tecnico, i nostri esperti saranno in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie per il passaggio all'elettrificato: installazione colonnine di ricarica, calcolo autonomia e consumi, eventuali vantaggi fiscali e ogni singolo vantaggio di cui potrai godere con le nuove alimentazioni green.

Nello specifico puoi scegliere tra:

Con il termine Full Hybrid si identificano le vetture ibride che hanno un motore termico “classico” affiancato a uno o più motori elettrici.

Questi ultimi non prevedono ricarica esterna, ma sono in grado di recuperare energia in fase di decelerazione e frenata dell’auto, senza essere collegate alla presa di ricarica.

A differenza del MHEV, il Full Hybrid permette alle ruote di essere mosse anche dal motore elettrico.

Le auto ibride possono, dunque, viaggiare anche in modalità puramente elettrica, percorrendo una certa distanza (più o meno lunga, a seconda del modello e della capacità della batteria) viaggiando a zero emissioni.
BEV: le auto elettriche

La sigla BEV sta per Battery Electric Vehicle e contraddistingue la auto interamente elettriche.

Le auto con tecnologia BEV sono alimentate da un unico motore a batteria.

Essendo assente un secondo motore a combustione, l’emissione di CO2 è pressoché assente nei veicoli elettrici.

Per lo stesso motivo, però, è assente anche il rumore quando il veicolo è in movimento. Pertanto, è d’obbligo per i costruttori dotare le auto elettriche di sistemi sonori che avvisino i pedoni dell’arrivo del veicolo.
L'auto ibrida è dotata di due motori: uno elettrico e uno tradizionale. Il primo è in grado di immagazzinare energia in frenata o in decelerazione, compensando le carenze di quello termico. Il secondo è solitamente a benzina, ma in alcuni casi può essere anche a diesel.

Le principali tecnologie che caratterizzano le auto ibride sono due:

PHEV (Plug in Hybrid Electric Vehicle). Questi veicoli sono composti dall’interazione tra un motore elettrico e uno endotermico.Possono percorrere alcune decine di chilometri in modalità esclusivamente elettrica e, per essere ricaricate, possono essere collegate a una rete domestica o pubblica. Come le vetture con tecnologia MHEV, le ibride Plug In possono godere di agevolazioni quali esenzione dal bollo o transito nelle zone a traffico limitato;

MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle). La parte elettrica di questi veicoli supporta il motore a combustione, migliorando consumi e prestazioni della vettura.I veicoli MHEV sono in grado di recuperare energia in fase di frenata e di decelerazione e non sono dotati, dunque, di una presa di corrente da collegare alle stazioni di ricarica.

Nei motori MHEV il sistema elettrico non è in grado, da solo, di muovere la vettura. Le automobili con sistema MHEV sono comunque considerate auto ibride. Per questo, possono godere dei vantaggi che ne conseguono, come l’accesso alla ZTL e (in alcune regioni) l’esenzione dal bollo.
Whatsapp
Chiamaci
Email
Sedi
Service